Nel 1988 a Tokyo nasce il movimento “World Kindness Movement” con la finalità di promuove la diffusione della gentilezza nel Mondo.
La ricerca ha dimostrato che gli atti di bontà sono essenziali per la nostra sensazione di benessere individuale e collettivo.
La gentilezza migliora sia la salute mentale che quella fisica, aumentando il rilascio di sostanze nel cervello come endorfina e dopamina, che aiutano ad essere felici.
Inoltre, la gentilezza riduce i livelli di cortisolo, quindi di
...
Más informaciones
stress.
Eppure essere gentili, per quanto possa sembrare semplice, non è una cosa che viene praticata in modo naturale, ma bisogna tenerla in continuo allenamento.
Il decalogo per diffondere la gentilezza...
Per facilitare tale pratica il movimento World Kindness Movement suggerisce un decalogo:
1. Alzati ogni mattina col sorriso sulle labbra. Ritieniti fortunato per il fatto che vivi e puoi dare il tuo contributo alla vita.
2. Ammira la bellezza della natura e comprendi l’importanza di un ambiente pulito e favorevole all’uomo.
3. Impara ad apprezzare la cultura e l’arte che sono aspetti evoluti dell’umanità e la possono aiutare a crescere.
4. Rispetta le regole che la società si è data, perché sono la guida indispensabile per una serena convivenza.
5. Se noti incongruenze o difetti nella società, evita atteggiamenti disfattisti ma impegnati per dare il tuo apporto al suo miglioramento.
6. Guardati intorno: anche nel piccolo orizzonte della tua quotidianità, c’è sempre qualcuno che puoi aiutare.
7. Opera soprattutto a favore di coloro che non lo chiedono, perché spesso hanno più bisogno di altri.
8. Non pretendere ricompense per quello che offri agli altri e trova in te stesso la gioia di aver agito bene.
9. Cerca di trasmettere lo spirito della gentilezza intorno a te, così da coinvolgere sempre più persone in un progetto comune di perfezionamento della nostra natura di uomini.
10.Trova la forza e l'entusiasmo per proseguire sul cammino della gbentilezza, anche considerando che può produrre in te un importante benessere psicofisico
A questo decalogo possiamo aggiungere un nostro “+ 1”: pratica la gentilezza seguendo il tuo istinto, pratica la gentilezza “a modo mio”.
Ti va di essere un Player "a modo mio"?
Ti va di raccontarci un episodio della tua vita in cui, pensando ed agendo “a modo mio”, hai provato la sensazione della vera soddisfazione nell'affrontare sfide e raggiungere risultati nel mondo del sociale?
Inviaci il tuo racconto compilando il form "scrivici" che trovi nel menù di amodomio.blog... previo tuo consenso lo inseriremo come racconto nel nostro blog, nel nostro podcast e nella nostra skill in Alexa.... così sarai ufficialmente un "Player" amodomio.